Le Tradizionali è la nostra collezione di paste Gluten Free senza additivi ed emulsionanti e realizzate con trafilatura al bronzo ed essicazione a basse temperature così come tradizione insegna.

MAIS E RISO
PROPRIETA’
Pasta dal sapore unico, che unisce le molteplici qualità del Riso, come l’alto contenuto di Acidi Grassi Essenziali e la facilità di assorbimento, alle tipiche caratteristiche del Mais come la grande quantità di fibre, un notevole apporto di sali minerali nella fattispecie ferro, magnesio, calcio, fosforo, potassio e un basso tenore di sodio. Inoltre presenta numerose vitamine del gruppo A e B.
BENEFICI PER LA SALUTE
✓ AIUTA LA REGOLARITA’ INTESTINALE Grazie all’elevato contenuto di fibre, che contribuiscono anche a mantenere bassi i livelli di colesterolo LDL, e combattere il gonfiore di stomaco e intestino grazie alla sua azione antispastica.
✓ FA BENE AL CUORE E ALLA PRESSIONE Non contiene colesterolo, ha molto potassio e poco sodio e grassi, questo la rende alleata del cuore grazie al suo potere ipotensivo.
✓ COMBATTE L’OSTEOPOROSI In quanto ha molto calcio, fosforo e magnesio, minerali necessari per ossa e denti.
✓PREVIENE LE MALATTIE EPATICHE Ha basso contenuto di colesterolo e trigliceridi quindi adatta a prevenire malattie del fegato e delle vie biliari.
✓HA UN EFFETTO ANTIOSSIDANTE E IMMUNITARIO Grazie alla vitamina A che è una preziosa alleata in particolare della pelle e della vista. Ricca è anche la componente in Betacarotene e Lisina (VIT. B e VIT B3).
✓OTTIMA PER I DIABETICI In quanto per la sua composizione dell’amido presente al suo interno, ha un indice glicemico inferiore a paste e pane raffinati, tende così a mantenere più bassi i livelli di glicemia nel sangue.
✓AIUTA LA MEMORIA Il Fosforo ed il Magnesio insieme agli altri minerali contenuti nella pasta, la rendono un’ottima alleata per la memoria e il cervello.
✓ALLEATA CONTRO L’ANEMIA Grazie all’elevato contenuto in Ferro.
✓EFFETTO DIURETICO Grazie al contenuto di acqua e minerali essenziali, risulta utile sia contro l’insorgenza di calcoli e malattie renali, che , come rimedio naturale contro la pelle a buccia d’arancia e la cellulite.
✓EFFETTO SAZIANTE MAGGIORE E ALTA DIGERIBILITA’ Questa pasta a differenza di quella di semola ha più potere saziante, ed ha un migliore poter di assorbimento, grazie al fatto che, i piccoli granuli di amido contenuti hanno un potere assorbente nei confronti dei succhi digestivi e dell’aria che sosta a livello gastrico.

TEFF
PROPRIETA’
Il teff è un cereale dai valori nutrizionali davvero eccellenti, che lo rendono un ottimo alleato per la nostra salute. Grazie alla sua composizione viene considerato un superfood, ovvero un alimento dai nutrienti superiori alla media, particolarmente apprezzato dagli sportivi in quanto ricco di tutti quegli elementi necessari per una sferzata di energia e un ottimo recupero dopo l’attività fisica. Questo cereale costituisce una buona fonte di elementi nutritivi essenziali. Mezza porzione da 50 gr, ad esempio, contiene la stessa quantità di proteine di un uovo. Inoltre è ricchissimo di vitamine, sali minerali e amminoacidi essenziali. Il teff, in una porzione di 100 gr, apporta quasi il 50% della quantità giornaliera raccomandata di ferro e di fosforo, il 10% di calcio e il 25% di vitamina B1 e B6. Infine ricordiamo che possiede una buona razione di fibre, in quanto è impossibile separare la crusca (la parte più ricca di queste sostanze) dal germe.
BENEFICI PER LA SALUTE
✓ LE PROPRIETÀ PER L’APPARATO DIGERENTE Il teff è un alimento dalle caratteristiche molto importanti per la salute del nostro stomaco e del nostro intestino. Si tratta infatti di un cereale altamente digeribile, in grado di favorire la regolarità intestinale. Il suo elevato contenuto di fibre lo rende un prodotto dalle proprietà lassative, che combattono la stipsi e il meteorismo. Inoltre il teff ha una proprietà particolare, che lo rende un alleato nel prevenire le infiammazioni del colon e la sindrome del colon irritabile. L’amido in esso contenuto, chiamato amido resistente, non si trasforma in zucchero ma, nell’intestino crasso, fermenta provocando la formazione di acidi grassi a catena corta. Questi acidi favoriscono l’assorbimento di acqua e di sodio, oltre a prevenire gli stati infiammatori dell’ultima parte dell’intestino.
✓ LE PROPRIETÀ DIMAGRANTI Questo cereale ha un’altra caratteristica davvero interessante: è infatti un alimento molto saziante, soprattutto grazie all’apporto di fibre in gran quantità. Per questo il teff è un cibo in grado di ridurre efficacemente il senso di appetito e di controllare lo stimolo della fame. Questa sua proprietà lo rende un prodotto idoneo al consumo per chi è a dieta e vuole perdere peso, o più in generale da chi soffre di pesantezza allo stomaco dopo i pasti – ricordiamo infatti che il teff è anche facilmente digeribile.
✓ LE PROPRIETÀ ENERGETICHE D’altro canto, il teff è un alimento idoneo anche agli sportivi. Contiene infatti grandi quantità degli elementi nutritivi più importanti, che garantiscono una fonte di energia davvero incredibile. Grazie alle proteine, agli amminoacidi essenziali e ai sali minerali di cui questo cereale è ricco, può essere considerato un vero e proprio integratore alimentare, per combattere la stanchezza e la carenza di energie.
✓ LE PROPRIETÀ PER LA CIRCOLAZIONE Il seme di teff è indivisibile a causa delle sue minuscole dimensioni, caratteristica che lo rende completamente integrale. Come abbiamo visto, tutto ciò fa sì che questo cereale mantenga grandi quantità di fibre, ma non solo: nella corteccia esterna si concentrano anche i sali minerali, e in particolare il ferro. Proprio la presenza in abbondanza di questo minerale aiuta la circolazione sanguigna, dal momento che migliora l’ossigenazione del sangue. Il ferro si trova infatti al centro della struttura dell’emoglobina, la molecola incaricata di trasportare l’ossigeno.
✓ LE PROPRIETÀ PER L’ANEMIA Sempre il ferro, contenuto in gran quantità in questo cereale, è un ottimo alleato per combattere alcuni disturbi derivanti dall’anemia. Stanchezza, pallore, crampi muscolari, fatica nella concentrazione e vertigini sono solo alcuni dei sintomi di questa carenza di ferro nel sangue, che può arrivare a comportare gravi problemi per la nostra salute. Un valido aiuto per contrastare questi sintomi arriva proprio dal teff.
✓ LE PROPRIETÀ PER LE OSSA Il calcio, un minerale di cui il teff è molto ricco (una porzione copre il 10% del fabbisogno giornaliero raccomandato), è fondamentale per lo sviluppo osseo e per mantenere in salute le ossa. Consumare alimenti che contengono una buona quantità di calcio aiuta a prevenire patologie come l’osteoporosi e l’artrite, e permette di accelerare la guarigione in caso di fratture.
✓ LE PROPRIETÀ PER IL DIABETE Il teff può essere consumato anche da chi soffre di diabete (naturalmente è consigliato consultare prima il proprio medico per informazioni più precise). Il suo apporto di fibre, carboidrati complessi e sali minerali conferiscono a questo cereale un basso indice glicemico. Gli amidi contenuti nel teff, come abbiamo già visto, sono infatti definiti resistenti perché non sono completamente assimilabili a livello dell’intestino. In questo modo si mantengono più bassi i livelli di zucchero nel sangue.
✓ LE PROPRIETÀ ANTIOSSIDANTI Infine il teff è ricco di sostanze antiossidanti, che ci aiutano a rallentare l’invecchiamento cellulare e a contrastare i radicali liberi (considerati, secondo alcune ricerche scientifiche, i responsabili di alcune mutazioni cancerose delle cellule).